Skip to content

Termospruzzatura su metalli

Zocca Coatings S.r.l. vanta una lunga esperienza nel settore della termospruzzatura sui metalli, una particolare lavorazione che può tornare utile in numerosi ambiti industriali. Si tratta di un processo che consente di depositare, sulle superfici da trattare, dei rivestimenti specifici, con lo scopo di migliorare il funzionamento e ottimizzare l’affidabilità dei componenti meccanici: vi si ricorre in cui si rivelano inadeguati, o comunque poco efficaci, i rivestimenti tradizionali, i trattamenti termochimici come la nitrurazione e la cementazione e i trattamenti termici come la bonifica. Non solo: in molti casi, tale tecnologia viene adottata per ricondizionare o ripristinare dei macchinari o dei prodotti che hanno subìto una forte usura, in quanto hanno il pregio di evitare qualsiasi tipo di deformazione del materiale base o di variazione della sua struttura.

La termospruzzatura su metalli, nota anche come thermal spray, prevede la realizzazione di un rivestimento basato sul riscaldamento e sulla proiezione di gocce fuse che hanno origine da fili o da polveri metalliche, ceramiche o miste. La componente termica è creata dalla combustione o da una ionizzazione di gas tale da portare in fusione le materie prime. Il rivestimento consiste in strutture lamellari sovrapposte le une sulle altre, che contribuiscono a dare vita allo spessore desiderato.

Tra i procedimenti di termospruzzatura su metalli vi è l’APS, acronimo di Air Plasma Spray, con il quale è possibile applicare leghe a base di acciaio, di cobalto, di bronzo o di nickel, ma anche materiali ceramici a base di ossidi di zirconio, di ossidi di cromo o di ossidi di alluminio etc. La scelta della tecnologia di thermal spray dipende, ovviamente, dal tipo di materiale che deve essere applicato e dalle caratteristiche richieste al rivestimento.

Via Agucchi n.41/45, 40050 Funo di Argelato (BO), Italia

051863988

Dove siamo

Invia la tua richiesta