Skip to content

Rivestimenti > Rivestimenti polimerici a letto fluido o per via elettrostatica

Rivestimenti > Rivestimenti in polimero con tecnologia a letto fluido o per via elettrostatica

Rivestimenti in polimero con tecnologia a letto fluido o per via elettrostatica

Il sistema per l’applicazione di termoplastici, come ad esempio Poliammide, Poliolefine o resine Epossidiche, in Zocca Coatings è per via elettrostatica o per immersione in letto fluido. Nell’applicazione a letto fluido il pezzo preriscaldato viene introdotto in una vasca contenente la materia prima sotto forma di polvere. La parte superiore della vasca è aperta per consentire l’immersione del pezzo nella polvere stessa fluidificata dall’aria secca presente nella parte inferiore del container e insufflata attraverso una membrana porosa. Il letto fluido è ottenuto grazie al flusso di aria che tiene sospesa la polvere, aumentandone il volume. La quantità di aria richiesta dipende dalle caratteristiche della polvere come la densità, le dimensioni delle particelle che la costituiscono e la loro distribuzione. L’apertura superiore del serbatoio che consente la completa areazione del letto fluido è necessaria per ottenere un rivestimento uniforme.

Rivestimenti in polimero con tecnologia a letto fluido o per via elettrostatica

Noti per l’ottima versatilità e affidabilità, i rivestimenti a base di polimeri si caratterizzano per l’eccezionale antiaderenza, per l’elevata resistenza all’abrasione, agli urti e alla corrosione. Possiedono una elevata stabilità chimica a contatto con sali minerali, acidi organici, basi, idrocarburi e solventi.

Forniscono anche una notevole prestazione di isolamento elettrico e di riduzione del coefficiente d’attrito. Sono disponibili in un’ampia gamma di colori e possono essere certificati idonei al contatto alimentare. Si possono rivestire superfici metalliche, plastiche e in fibra di carbonio, con spessori variabili da 5 a 1000 µm.

Caratteristiche:

  • Eccezionale antiaderenza
  • Minimo coefficiente di attrito
  • Ottima resistenza termica
  • Stabilità criogenica
  • Idrorepellenza e idrofobicità
  • Protezione contro la corrosione
  • Elevata rigidità dielettrica

Applicazioni:

  • Packaging
  • Farmaceutico e Medicale
  • Alimentare
  • Aeronautico
  • Automotive
  • Chimico ed Elettrico
  • Stampaggio e Termoformatura
  • Tintorie e Lavasecco

Tecnologie presenti in Zocca Coatings:

Rivestimenti in polimero per immersione in letto fluido e per spruzzatura elettrostatica
Rivestimenti in polimero per immersione in letto fluido
Rivestimenti con applicazione spray

RIVESTIMENTI

Di seguito, vengono illustrate le famiglie di rivestimenti ed alcuni dei vantaggi che possono offrire.

I rivestimenti a base di Resine Epossidiche si realizzano mediante verniciatura elettrostatica o immersione in letto fluido. In questa applicazione il pezzo preriscaldato viene introdotto in una vasca contenente la materia prima sotto forma di polvere.

Caratteristiche:

Ottima rigidità dielettrica, buona resistenza chimica a molti prodotti, disponibilità in vari colori, modulazione di spessore fino a qualche decimo di millimetro

Applicazioni:

Isolamento elettrico, protezione superficiale.

I rivestimenti in Poliammide 11 possono essere deposti mediante verniciatura elettrostatica o mediante immersione in letto fluido. Sono ottenuti da polveri di origine 100% vegetale.

Caratteristiche:

Elevata resistenza all’abrasione, elevata resistenza all’impatto, eccellente resistenza chimica agli olii, acidi, basi e sali, eccellente resistenza agli agenti atmosferici e ai raggi uv, certificazione per l’idoneità al contatto alimentare e per il contatto con acqua potabile

Applicazioni:

Automotive, trasporto di fluidi, industria tessile, settore alimentare, industria farmaceutica e medicale, arredi urbani, articoli in filo metallico

I rivestimenti in poliolefine modificate sono ottenuti da polveri tramite immersione in letto fluido dei particolari da rivestire. Resistono alle sollecitazioni di rottura, a condizioni atmosferiche sfavorevoli, ai detergenti, alla nebbia salina e agli agenti inquinanti presenti nell’atmosfera.

Caratteristiche:

Ottima aderenza su supporti metallici, buone proprietà dielettriche, resistenza all’abrasione e agli urti, disponibilità in vari colori

Applicazioni:

Pali per recinzioni, pannelli di recinzioni, pannelli segnaletici, arredo urbano, balaustre, sedie da stadio, condotte (comprese quelle per l’acqua potabile), supporti per cavi e guaine, mobili da giardino, ganci per grondaie e articoli in metallo in genere

I rivestimenti a base di Resine Epossidiche si realizzano mediante verniciatura elettrostatica o immersione in letto fluido. In questa applicazione il pezzo preriscaldato viene introdotto in una vasca contenente la materia prima sotto forma di polvere.

Caratteristiche:

Ottima rigidità dielettrica, buona resistenza chimica a molti prodotti, disponibilità in vari colori, modulazione di spessore fino a qualche decimo di millimetro

Applicazioni:

Isolamento elettrico, protezione superficiale.

I rivestimenti in Poliammide 11 possono essere deposti mediante verniciatura elettrostatica o mediante immersione in letto fluido. Sono ottenuti da polveri di origine 100% vegetale.

Caratteristiche:

Elevata resistenza all’abrasione, elevata resistenza all’impatto, eccellente resistenza chimica agli olii, acidi, basi e sali, eccellente resistenza agli agenti atmosferici e ai raggi uv, certificazione per l’idoneità al contatto alimentare e per il contatto con acqua potabile

Applicazioni:

Automotive, trasporto di fluidi, industria tessile, settore alimentare, industria farmaceutica e medicale, arredi urbani, articoli in filo metallico

I rivestimenti in poliolefine modificate sono ottenuti da polveri tramite immersione in letto fluido dei particolari da rivestire. Resistono alle sollecitazioni di rottura, a condizioni atmosferiche sfavorevoli, ai detergenti, alla nebbia salina e agli agenti inquinanti presenti nell’atmosfera.

Caratteristiche:

Ottima aderenza su supporti metallici, buone proprietà dielettriche, resistenza all’abrasione e agli urti, disponibilità in vari colori

Applicazioni:

Pali per recinzioni, pannelli di recinzioni, pannelli segnaletici, arredo urbano, balaustre, sedie da stadio, condotte (comprese quelle per l’acqua potabile), supporti per cavi e guaine, mobili da giardino, ganci per grondaie e articoli in metallo in genere

I rivestimenti a base di nanoparticelle ceramiche sono la naturale derivazione industriale dei rivestimenti ceramici sviluppati nel “cookware” e nel “bakewere”. Tra i rivestimenti ceramici Zocca propone una linea di prodotti definiti come ‘carboceramici’, che consentono applicazioni, oltre che su metallo, anche su plastiche (es: particolari da prototipazione rapida), fibra di carbonio e altri.

Caratteristiche:

Antiaderenza e basso coefficiente di attrito, finitura trasparente

Applicazioni:

Settore militare, usi ad altissime temperature di esercizio (anche superiori ai 1000°c).

Sono disponibili diverse soluzioni di rivestimento monostrato o multistrato a base di fluoropolimeri (PTFE, PFA, FEP, ETFE, HALAR); sono disponibili anche rivestimenti caricati con altre resine, per ottenere prestazioni ancora più elevate. In questo settore Zocca ha ottenuto la certificazione di Licensed Industrial Applicator di Du Pont de Nemours, azienda leader a livello mondiale.

Caratteristiche:
Eccezionale antiaderenza, basso coefficiente di attrito, ottima resistenza termica, stabilità criogenica, resistenza chimica, idrorepellenza, elevata rigidità dielettrica

Applicazioni:
Usi idonei al contatto alimentare secondo standard europei e americani (FDA)

I rivestimenti misti ceramica + teflon sono di tipo multilayer, ovvero sono costituiti da uno strato ceramico deposto con tecnologia Thermal Spray sopra al quale viene realizzato uno strato a base di fluoropolimeri.

Caratteristiche:
Elevatissima resistenza all’usura

Applicazioni:
Barre saldanti, applicazioni soggette a forti sollecitazioni

I rivestimenti in poliuretano e in gomme siliconiche. Questi rivestimenti possono essere ottenuti per colata e per verniciatura a pennello o a spruzzo.

Caratteristiche:
Resistenza all’usura e all’abrasione, protezione dagli urti, aumento del grip, riduzione del rumore, ottima antiaderenza, disponibilità in vari colori e durezze

Applicazioni:
Situazioni dove è richiesto il trascinamento, colle e nastri adesivi, stampi e tazze vibranti, industria della carta, lavorazione della ceramica, industria tessile, macchine farmaceutiche, usi idonei al contatto alimentare secondo standard europei e americani (fda)

I gradi additivati con PTFE o altri fluoropolimeri abbinano e sommano la facilità di scorrimento dei rivestimenti fluorurati alla resistenza ad usura tipica del polimero PEEK; le certificazioni FDA di cui sono dotati ne consentono l’applicazione in tutti i campi.

Caratteristiche:
Resistenza all’usura, elevato scorrimento, buona barriera alla corrosione, temperature di lavoro in continuo fino a 260°c

Applicazioni:
Usi idonei al contatto alimentare secondo standard americani (FDA), applicazioni multisettoriali

convogliatore_per_pasta_rivestito_in_poliammide.921a9585db52dcdf35233031f1d6d4d9convogliatore_per_pasta_rivestito_in_poliammide.921a9585db52dcdf35233031f1d6d4d9
Convogliatore per pasta rivestito in poliammide
Rivestimento in poliammide su convogliatore per pasta. Il rivestimento ha la funzione di antiusura e di conferire al componente l'idoneità al contatto con gli alimenti.
griglia_in_filo_metallico_rivestita_in_poliammide.921a9585db52dcdf35233031f1d6d4d9griglia_in_filo_metallico_rivestita_in_poliammide.921a9585db52dcdf35233031f1d6d4d9
Griglia in filo metallico rivestita in poliammide
Griglia in filo metallico rivestita in poliammide. Il rivestimento ha la funzione di protezione chimica.
guida_per_scorrimento_prodotti_abrasivi_rivestita_in_poliammide.921a9585db52dcdf35233031f1d6d4d9guida_per_scorrimento_prodotti_abrasivi_rivestita_in_poliammide.921a9585db52dcdf35233031f1d6d4d9
Guida rivestita in poliammide
Guida rivestita in poliammide. Il rivestimento ha la funzione di proteggere dall'usura dovuta allo strisciamento del prodotto.
statore_rivestito_con_resina_epossidica.921a9585db52dcdf35233031f1d6d4d9statore_rivestito_con_resina_epossidica.921a9585db52dcdf35233031f1d6d4d9
Rivestimento epossidico su statore
Statore per motocicletta racing rivestito con resina epossidica. Il rivestimento ha la funzione di isolamento elettrico del componente.
file_9file_9
Scivoli di scorrimento rivestiti in Poliammide
file_8file_8
Manico rivestito in poliolefine