HVOF spray
La spruzzatura ad alta velocità ossi-combustibile (HVOF) o ad alta velocità aria-combustibile (HVAF) è uno dei più recenti processi di spruzzatura termica ed in confronto con la spruzzatura a fiamma convenzionale, è caratterizzata da un getto di gas emergente ad una velocità supersonica. In tal modo, le velocità di impatto delle particelle sul componente sono molto superiori rispetto agli altri processi di spruzzatura precedentemente descritti. Per molti materiali di rivestimento e per molte applicazioni, l’elevata velocità delle particelle produce vantaggi in relazione alle proprietà dei rivestimenti. Con questa tecnologia si producono rivestimenti dalla consistenza densa, che permettono dopo finitura superficiale di raggiungere valori di rugosità molto bassi (inferiori a 0,05 Ra). I materiali di apporto a disposizione includono carburi, superleghe base nichel e cobalto, acciai etc.
HVOF spraying, dunque, è un tipo di spruzzatura termica che si concretizza in una tecnica di rivestimento molto vantaggiosa, poiché offre una scelta molto ampia di processi e di materiali con un impatto ambientale contenuto rispetto ai tradizionali processi di rivestimento. I benefici che se ne ricavano sono molteplici, a cominciare dall’incremento della durata dei componenti in fase di esercizio. Importante, è inoltre la possibilità di applicare rivestimenti su componenti destinati ad operare in ambienti chimici aggressivi e a temperature o molto basse o molto alte.
Via Agucchi n.41/45, 40050 Funo di Argelato (BO), Italia
051863988